Dai Territori

BySoftware, la tecnologia con l'anima al centro

BySoftware, la tecnologia con l'anima al centro

Vi raccontiamo della cooperativa BySoftware, che ha sede a Belpasso, perché è una storia bella, che spiega come la tecnologia possa sposarsi alla perfezione con l'attenzione alla persona. La cooperativa è attiva in Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e dal 2012 mette in campo soluzioni personalizzate per le aziende, specializzandosi nel settore della produzione, commercializzazione e distribuzione alimentare, del comparto agroalimentare e ortofrutticolo e del settore ortoflorovivaistico, senza tralasciare gli altri settori produttivi. Ne parliamo con il presidente Salvo Tudisco.

sabato 1 marzo 2025
Tecnologia avanzata all'avanguardia, che garantisce i gestionali più performanti, in grado di soddisfare le esigenze di ogni singola azienda, tagliati “su misura” . A tutto questo si aggiunge un valore aggiunto, inestimabile: l'aspetto umano, la disponibilità di chi, da una parte conosce bene la “macchina”, ne crea e governa i meccanismi; dall'altra (anzi, ancora prima di tutto) dedica la massima attenzione alla persona, al cliente. La “BySoftware” società cooperativa è una realtà piccola ma molto ben radicata in Sicilia, che ha esteso il proprio raggio d'azione anche in Calabria, Puglia, Basilicata. Ha sede a Belpasso, in provincia di Catania, e da tempo ha messo insieme tecnologia informatica e natura. Un lavoro avviato ormai oltre 15 anni fa, nel corso dei quali il presidente Salvo Tudisco e gli altri soci della cooperativa hanno messo in campo soluzioni personalizzate per le aziende, specializzandosi nel settore della produzione, commercializzazione e distribuzione alimentare, del comparto agroalimentare e ortofrutticolo e del settore ortoflorovivaistico, senza tralasciare gli altri settori produttivi. E se in Sicilia il cibo è un'eccellenza, certamente alle aziende serve che sia eccellente anche la gestione delle attività tecnologiche. Un esempio fra tutti, l'ambito della produzione e distribuzione di conserve. Il Gestionale “Futuro.net” prevede procedure che garantiscono la tracciabilità, rintracciabilità e gestione automatica dei lotti in entrata e in uscita. Permette, inoltre una gestione accurata del magazzino, con particolare attenzione ad alcuni aspetti fondamentali: verifica della disponibilità dei prodotti e controllo del magazzino in tempo reale, gestione degli ordini, controllo evadibilità in tempo reale, gestione di carico e scarico lotti, solo per citarne alcuni.
E’un gestionale dalle molteplici funzionalità realizzato con linguaggi di programmazione e caratteristiche di ultima generazione. Risulta del tutto affidabile e di semplice utilizzo per gli operatori, grazie al menù semplificato ed intuitivo. Può essere utilizzato anche con accesso remoto, anche da altre sedi o in modalità smartworking.
Mentre Tudisco parla della cooperativa che presiede, si avverte tutta la sua passione per un'attività che dal 2012 ad oggi è diventata punto di riferimento per numerose aziende. “L'aspetto che ci fa maggiormente piacere- racconta- è che i nostri clienti, una volta avviata la collaborazione, restano con noi. Non è un caso se ci sono aziende che dal 2012, dal primo giorno, insomma, continuano ad affidarsi a noi, anche quando le loro esigenze cambiano. Perché sanno che anche il nostro servizio può continuare ad essere rimodulato e che con noi trovano sempre un interlocutore pronto, in carne e ossa, ad ascoltare le loro esigenze e a studiare la migliore soluzione”. La “BySoftware” ha una marcia in più, lo spirito cooperativistico. “Abbiamo creato svariate sinergie- racconta Tudisco- anche con realtà geograficamente distanti dalla nostra. In questo modo abbiamo avviato una bella interazione, laddove si avvertano esigenze particolari. Ci scelgono piccole aziende, ma anche grosse strutture, chiaramente con richieste di software gestionali differenti: gli uni, con i soli aspetti necessari per l'attività quotidiana, gli altri con aspetti più complessi da poter gestire in maniera automatica e semplice. La qualità è sempre molto alta, il costo- ritengo- contenuto. Garantiamo personalizzazioni, assistenza quotidiana, professionalità e stiamo nel mercato in maniera sempre propositiva. Anche per questo ci piace creare sinergie con altre aziende, per crescere insieme. Mi piace vedere il nostro lavoro come quello di chi realizza vestiti di taglio sartoriale. E' quello che facciamo, del resto. E' difficile, impegnativo, ma è quello che ci distingue e ci fa scegliere. Parliamo non solo di competenza tecnica, ma di fiducia, contatto umano, interazione con il cliente. Ci piace essere un punto di riferimento e naturalmente- conclude il presidente della BySoftware- cooperare”.